

I tumori pediatrici rappresentano ancora la prima causa di morte per malattia nei bambini e hanno un impatto sconvolgente sulle loro famiglie, che si fanno carico di un contesto di sofferenza psicologica ed emotiva a cui non erano preparati.

“Il mio desiderio più grande era di poter discutere ancora sull'orario di rientro a casa il sabato sera.”Stefania, mamma di Alessandro
La situazione dei tumori pediatrici in Italia
Ogni anno, nel mondo si ammalano di tumore circa 250.000 bambini. In Italia sono circa 1.400 le diagnosi all’anno di tumore nei bambini (0-14 anni) e circa 800 quelle di tumore fra gli adolescenti (15-19 anni).
Grazie ai progressi della ricerca il tasso di guarigione è aumentato negli anni, tuttavia i tumori rappresentano ancora la prima causa di morte per malattia nei bambini, e nel 90% dei casi ha cause ignote.
L'IMPATTO
DELLA FONDAZIONE VERONESI



SOSTENERE LA RICERCA È SOSTENERE LA VITA.
DONA PER LA RICERCA SULL'ONCOLOGIA PEDIATRICA
“Aiutami a realizzare il mio desiderio più grande. Grazie!”Ale
Con la tua donazione riceverai la Guida sui tumori pediatrici di Fondazione Umberto Veronesi.
Donazioni e risparmio fiscale
Le donazioni a favore della Fondazione Umberto Veronesi sono deducibili: basta aver effettuato la donazione con uno dei sistemi di pagamento consentiti (versamento postale; bonifico bancario; carta di credito o carta prepagata; assegno bancario o circolare), inserire l’importo donato nello spazio apposito della propria dichiarazione dei redditi, oppure consegnare direttamente al proprio commercialista la ricevuta della donazione.
PER LE PERSONE FISICHE
la donazione è deducibile nel limite del 10% del reddito dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000,00 annui (più specificatamente, l’erogazione liberare è deducibile fino al minore dei due limiti). Art. 14 D.L. 35/2005 convertito in Legge n.80/2005 (DPCM 08\05\07 Ente n.61)
PER LE PERSONE GIURIDICHE
la donazione è interamente deducibile ai sensi e per gli effetti delle vigenti norme fiscali di cui all’art.1, comma 353 della legge 23 dicembre 2005, numero 266 (DPCM 08\05\07 Ente n.77)